About CSS page layouts/it
From Joomla! Documentation
This page is a candidate for deletion. The given reason is: This page is orphaned. The information, while relevant and well written, might be better placed elsewhere like https://docs.joomla.org/More_advanced_Joomla!_templates, rather than being an article on its own.
This notice should remain for a minimum of 1 week after it was placed on the page. If discussion is still ongoing, it should remain until a consensus is reached, after which the page will either be deleted or this notice removed. If you disagree with its deletion, please discuss your reasons on its associated talk page, as applicable.
Remember to check if anything links here and the page history before deleting.
Last edit by FuzzyBot (talk · contrib) · Last edited on Sat, 17 Oct 2020 11:10:18 +0000
I siti web professionali separano lo stile dal contenuto. Ci sono molte ragioni, la più evidente (per gli sviluppatori) è la capacità di controllare l'aspetto di molte pagine cambiando un solo file. Le informazioni sullo stile includono: font; sfondi; immagini (che si ripetono in ogni pagina); la posizione e le dimensioni degli elementi della pagina. Il file HTML sarà con: informazioni nell'header; una serie di elementi; il testo del tuo sito web. Stai creando un template di Joomla! dove vi sono: alcune informazioni nell'header; codice php per richiedere il resto delle informazioni dell'header; una serie di elementi di codice php per la richiesta di ogni posizione modulo; codice php per richiedere il contenuto principale.
Le informazioni sullo stile sono codificate nel CSS, cascading style sheet, e di solito vengono memorizzate nei file con estensione .css. Una pagina web contiene un link al file .css associato, così il browser è in grado di trovare le opportune informazioni di stile da applicare alla pagina. Il CSS può anche essere inserito all'interno di un file html tra i tag <style type="text/css"></style>.
Tutto il codice CSS è applicato ad un elemento di una pagina html/xml. Se vuoi uno stile che riguardi l'intera pagina, è probabile che si applichi all'elemento <body>. È possibile applicare gli stili a qualsiasi elemento html come gli elementi <p>, <table> o <div>. Per applicare lo stile ad uno specifico elemento, è necessario disporre di un ID. Per esempio, per applicare gli stili al <div> contenente il titolo, devi prima includere un ID nel codice html - <div ID="title">.